Beta ha deciso di ruotare a fondo la manopola del gas per la nuova stagione enduristica e lancia sul mercato le nuove RR 2T e 4T XPRO My 2025, con una serie di novità che riposizionano l’asticella di RR ad un livello da veri pro, anzi XPRO!
“Ride like an XPRO”
è il nuovo modo di vivere le moto da Enduro Model year 2025 della casa Toscana, in cui si immedesimerà chiunque proverà la moto. Gli utenti più esperti ne apprezzeranno la duttilità che rende il nuovo modello la base ideale per evolvere una moto perfetta per l’enduro estremo, mentre l’amatore amerà XPRO per la facilità con cui riuscirà affrontare livelli di guida sempre più impegnativi.
Cos’hanno in comune Enduro Estremo e una moto adatta all’amatore? Una base tecnica ben studiata, manovrabilità e maneggevolezza, handling in una parola, e un motore sempre corposo e ben gestibile; una ricetta approvata anche da Jonny Walker! Ed è proprio lavorando a contatto con piloti del calibro di Walker che i tecnici Betamotor sono arrivati a realizzare la nuova RR X-PRO.
La parte ciclistica è quella che ha subito gli interventi più radicali, donando alla moto una propria e più marcata personalità.
In particolare, il comparto sospensioni è totalmente nuovo: forcella e ammortizzatore sono stati ripensati da zero insieme ai tecnici ZF, per arrivare ad un prodotto innovativo e funzionale, dedicato unicamente al progetto XPRO, che aumenta notevolmente il potenziale del veicolo.
Si è trattato di un intervento radicale, guidato e ispirato al concetto di Rideability che il marchio persegue. Il risultato è un prodotto completamente rinnovato, e nettamente migliorato sotto l’aspetto della guidabilità, capace di integrarsi con le caratteristiche di guida di un range molto più ampio di piloti, grazie all’estrema personalizzazione nelle sue regolazioni. In questo modo è la moto a adattarsi alle necessità del pilota e non viceversa, tirando fuori il meglio da ognuno, senza perdere la naturalezza del proprio stile di guida.
Cambia tutto, e cambia anche il nome! Scopriamo quindi la nuova RR X-PRO My25.
La gamma rimane composta da 8 modelli diversi, ognuno con la propria personalità, in grado di soddisfare le esigenze di un ventaglio di piloti estremamente variegato. Esiste una RR perfetta per ogni pilota, ma in comune a tutte rimane la confidenza che queste moto sono in grado di dare, a tutto vantaggio del piacere di guida. Le caratteristiche salienti di ogni versione si possono così sintetizzare:
125 cc
È la piccola di casa Beta, la più leggera e maneggevole del lotto. In puro stile racing, è adatta sia ai giovani piloti che provengono dalle categorie inferiori sia ai più esperti che cercano una moto fun.
Di seguito la rassegna degli aggiornamenti che la gamma RR 2T-4T XPRO My 2025 ha ricevuto:
Oltre agli interventi che hanno interessato l’intera gamma, su alcuni modelli sono arrivate alcune specifiche novità che alzano l’asticella dei modelli della gamma 2T. Nel dettaglio:
RR 125 2T
TELAIO
ACCIAIO AL MOLIBDENO CON DOPPIA CULLA SDOPPIATA SOPRA LUCE SCARICO
INTERASSE
1477 MM
LUNGHEZZA MASSIMA
2167 MM
LARGHEZZA MASSIMA
830 MM
ALTEZZA MASSIMA DA TERRA
1270 MM
ALTEZZA SELLA
930 MM
LUCE TERRA
325 MM
ALTEZZA PEDANE POGGIAPIEDI
410 MM
PESO A SECCO
94,0KG (ANTERIORE 45,0 KG; POSTERIORE 49,0 KG)
CAPACITÀ SERBATOIO
9,5 L
RISERVA
2,3 L
CAPACITÀ CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO
1,3 L
SOSPENSIONE ANTERIORE
FORCELLA IDRAULICA A STELI ROVESCIATI (STELI Ø 48 MM)
SOSPENSIONE POSTERIORE
MONOAMMORTIZZATORE CON LEVERAGGIO PROGRESSIVO
CORSA AMMORTIZZATORE
132 MM
ESCURSIONE RUOTA ANTERIORE
295 MM
ESCURSIONE RUOTA POSTERIORE
290 MM
FRENO ANTERIORE
DISCO WAVE Ø260 MM E PINZA FLOTTANTE DOPPIO
PISTONCINO
FRENO POSTERIORE
DISCO WAVE Ø240 MM PINZA FLOTTANTE MONO PISTONCINO
CERCHIO ANTERIORE
21 X 1,6 – 36 FORI
CERCHIO POSTERIORE
18 X 1,85 – 36 FORI
COPERTURA ANTERIORE
90/90 – 21
COPERTURA POSTERIORE
120/80 – 1
TIPO
MONOCILINDRICO 2 TEMPI, RAFFREDDATO A LIQUIDO
ALESAGGIO
54 MM
CORSE
54,5 MM
CILINDRATA TOTALE
124,8CC
RAPPORTO DI COMPRESSIONE
15,2:1
VALVOLA SCARICO
SISTEMA BPV
AVVIAMENTO
A PEDALE
ACCENSIONE
AC KOKUSAN – CDI DIGITALE
CANDELA
NGK BR9ECMVX
SISTEMA ASPIRAZIONE
LAMELLARE NEL CARTER
LUBRIFICAZIONE
MISCELA
CARBURATORE
KEIHIN PWK 36
FRIZIONE
DISCHI MULTIPLI IN BAGNO D’OLIO CON ARCHITETTURA INVERTITA
TRASMISSIONE PRIMARIA/P>
Z. 23/73
CAMBIO
6 MARCE
TRASMISSIONE SECONDARIA
A CATENA
OLIO CAMBIOL
SAE 10W/40
CONSUMO L/100 KM
3,3
EMISSIONI CO2 [G/KM]
76,2
Tutti i diritti riservati | B.L. OFFICINA DI BELTRAMO LUCA