GAMMA VEICOLI e ACCESSORI

0

TRIAL BETA EVO 2T 300 MY 2025

€8,290.00
Disponibile
Dettagli del prodotto

Beta lancia sul mercato la nuova EVO My 2025 con un’originale release grafica dal pregiato impatto estetico, che rende questo nuovo modello al contempo equilibratamente racing ed elegante.

La principale novità risiede nel comparto sospensioni, con l’adozione di forcelle e monoammortizzare Ollé completamente nuovi. Viene confermato poi il vincente pacchetto tecnico motori-telaio, che mantengono la EVO al vertice delle classifiche di gara, in ogni categoria.
La gamma EVO è tra le più estese e rimane composta da ben 6 modelli diversi, tutti con la propria personalità, in grado di soddisfare le variegate esigenze di tutti i piloti, portando ad un livello superiore il potenziale e il divertimento di ognuno di loro. Dato testimoniato dalla grande affluenza all’interno dei paddock di ogni forma di competizione, dei modelli EVO.

EVO 300 2T

La 300 2T è il top della gamma Evo. La moto per chi ama motori di grande cubatura con importanti valori di coppia a tutti i regimi nonché la base ideale per gareggiare anche ad alti livelli. La ciclistica e il motore sono stati sviluppati per superare anche gli ostacoli più impegnativi e i tracciati più ardui. È adatta ai piloti più esperti che cercano il massimo della prestazione pur rimanendo facile e immediata non appena si “sale in sella”.

Novità per l’intera gamma:

  • Sospensioni:La forcella EVO My 2025 ha nuova architettura con tubi da Ø39, di 1mm in più rispetto precedente modello. Il maggior diametro rispetto al passato, porta ad un aumento della rigidezza torsionale alla ruota anteriore, a tutto vantaggio della precisione di guida e della facilità nella conduzione della moto. Lo schema di funzionamento è asimmetrico, con lo stelo destro che contiene la molla ed è quindi dedicato alla gestione del funzionamento elastico, mentre a sinistra si trova la cartuccia aperta per la regolazione dell’idraulica, abbinata ad asta pompante in allumino di Ø12mm con ossidazione dura, di ben 2 mm maggiore rispetto precedente modello. Entrambi gli steli sono dotati di comodi registri comandati da viti a brugola anodizzate in colori diversi.
    Lo sviluppo della nuova forcella è stato guidato dalla volontà di ottenere un prodotto dalla struttura più rigida e contemporaneamente leggera: risultato raggiunto grazie all’utilizzo di un acciaio speciale che ha consentito di ridurre lo spessore della canna senza comprometterne la robustezza, e di raggiungere un maggior diametro interno, utile nella gestione dell’idraulica.
    Il nuovo volume interno disponibile ha consentito di utilizzare delle componenti di maggior diametro, in grado di gestire flussi idraulici superiori, che assicurano una maggior progressione nella risposta agli affondi, oltre ad una maggior puntualità nella personalizzazione del setting.
    Il trattamento superficiale nero assicura massima scorrevolezza e un aspetto estetico di qualità.Anche il monoammortizzatore, sempre Ollé, è completamente nuovo. Con un corpo realizzato interamente in alluminio, allo scopo di contenerne il peso, il nuovo Mono ha un pistone di Ø36 mm che deriva dal modello Evo Factory ed è anch’esso realizzato in alluminio con ossidazione dura, per garantire scorrevolezza e durata. Così come la forcella, anche il monoammortizzatore è completamente regolabile sia nel precarico, tramite le canoniche ghiere, che nel comportamento elastico, con la regolazione del freno in estensione.Le novità nel comparto sospensioni assicurano alla moto una maggiore progressione nell’affondamento e una migliore gestione nel ritorno semplificando il “galleggiamento” tra le pietre e la capacità ad assorbire impatti importanti, come l’atterraggio da grossi ostacoli. Anche il tamponamento di fine corsa è stato ottimizzato con la massima attenzione al corretto sostegno durante la discesa, per garantire la massima aderenza dello pneumatico anteriore a terra.
  • Grafiche: per il Model year 2025 l’impatto estetico è stato rivisto completamente, sfruttando le nuove combinazioni di rosso e grigio che caratterizzano le ultime nata di casa Beta, in un mix inedito che dona una personalità molto distintiva al veicolo. Il sapiente uso del rosso, utilizzato per rifinire la base telaio in colore grigio, e le plastiche rosse, esalta i volumi della moto e impreziosisce notevolmente l’aspetto estetico.

Si conferma poi l’adozione di tutte le più recenti novità introdotte sui precedenti Model Year.

  • Chiave elettronica: La chiave si compone di due parti: una che rimane ancorata al manubrio del veicolo e un’altra, magnetica (indossabile dal pilota con un laccetto al polso), che si scollega, per attivarne il meccanismo, assolvendo la funzione di dispositivo “Kill-Switch”.
    A differenza di un normale interruttore però, la nuova chiave elettronica integra anche la funzione di antifurto precludendo la possibilità di avviare il motore quando scollegata, grazie ad una codifica che abbina la chiave in maniera univoca alla moto, scoraggiando i furti del veicolo quando lasciato incustodito.
  • Griglia radiatore ridisegnata: oltre ad ottimizzare il flusso d’aria, si caratterizza per una maggiore superficie protettiva nella zona del tappo e del corpo radiatore, evitando che queste componenti possano danneggiarsi nello scontro con rami, pietre o in caso di cadute.
  • Copri serbatoio: la forma è avvolgente sul telaio e consente di coprire tutti i passaggi dei cavi, creando un’immagine pulita e ordinata della moto. All’interno di questo trova la sua collocazione il bottone per lo switch mappa. È bene ricordare infatti che la EVO è dotata di due mappature motore che si possono selezionare dal comodo bottone collocato sul copri serbatoio. La posizione è di facile accesso e al contempo riparata da colpi accidentali, inoltre, grazie alla presenza di un segnalatore led è possibile individuare in modo immediato la mappa inserita.

CICLISTICA

TELAIO

ALLUMINIO MONOTRAVE IDROFORMATO

Interasse

1305 mm

Lunghezza massima

1990 mm

Larghezza massima

850 mm

Altezza massima da terra

1115 mm

Altezza sella

660 mm

Luce terra

310 mm

Altezza pedane poggiapiedi

348 mm

Capacità serbatoio

2,8 l

Riserva

0,5 l

Capacità circuito di raffreddamento

600 cc

Sospensione anteriore

Forcella idraulica c/steli ø38 mm regolabile

Sospensione posteriore

Monoammortizzatore con serbatoio gas coassiale

Corsa ammortizzatore

62 mm

Escursione ruota anteriore

165 mm

Escursione ruota posteriore

180 mm

Freno anteriore

disco ø185 mm 4 pistoncini

Freno posteriore

disco ø160 mm 2 pistoncini

Cerchio anteriore

21 x 1,6 – 32 fori

Cerchio posteriore

18 x 2,15 – 32 fori

Copertura anteriore

2,75 – 21

Copertura posteriore

4.00 R 18

MOTORE

Tipo

Monocilindrico, 2 tempi, raffreddato a liquido, ammissione lamellare nel carter

Alesaggio

79,0 mm

Corsa

60,5 mm

Cilindrata totale

296,5cc

Rapporto di compressione

10,9:1

Accensione

elettronica HIdria 12V -110W

Candela

NGK GR7CI8

Lubrificazione

miscelazione con carburante (olio sintetico 1,5 % )

Alimentazione

a carburatore

Carburatore

Keihin PWK ø 28mm

Anticipo accensione

Variabile – doppia mappa

Frizione

Dischi multipli in bagno d’olio c/parastrappi

Trasmissione primaria

Z. 22/69

Cambio

6 velocità

Trasmissione secondaria

a catena

Olio cambio/frizione

SAE 10W/30 (550cc)

Consumo

l/100 km 2,8

Emissioni

Co2 [g/km] 66

Spese per messa in strada escluse.

Su richiesta:
* Finanziamenti personalizzati per importo e durata
* Spedizione in tutta Italia

Condividi questo prodotto con gli amici
TRIAL BETA EVO 2T 300 MY 2025

Share by: